MATERIALI DI SUPPORTO

Angolo di una tavola di legno compensato con bordo ruvido e superficie liscia di colore marrone chiaro.

TRUCIOLARE

Versatilità, praticità e sostenibilità

Il truciolare è un materiale composito a base di legno, ottenuto dalla pressatura di particelle di legno rigorosamente derivante da foreste certificate FSC unite tra loro mediante resine sintetiche. Grazie a questo processo, si ottiene un pannello compatto, resistente e dalla superficie uniforme, ideale per molteplici applicazioni nel settore dell’arredamento e dell’interior design.

Caratteristiche principali:

Convenienza: Ottimo rapporto qualità/prezzo rispetto ad altri materiali lignei.

Stabilità dimensionale: Non si deforma facilmente, garantendo una lunga durata.

Superficie regolare: Perfetta per essere rivestita con melaminici, laminati o impiallacciature.

Sostenibilità: Realizzato con materiale di recupero, contribuisce a ridurre gli sprechi e l’impatto ambientale.

Fetta di sughero di colore marrone chiaro con superficie liscia

MDF

Una tavoletta di schiuma blu chiara con bordo arrotondato, su sfondo bianco.

MONOLIGHT

LEGGEREZZA E resistenza all’acqua

Monolight è un pannello realizzato in polimero espanso, ottenuto da materiale plastico riciclato. Grazie alla sua struttura a bassa densità, unisce leggerezza, durabilità e resistenza all’umidità, rappresentando una valida alternativa ai materiali tradizionali in tutte quelle applicazioni in cui il peso o l’esposizione all’acqua costituiscono fattori critici. È il materiale ideale per la realizzazione di pannelli decorativi piani e componenti nel design d’interni, in particolare nei settori marine, transportation e recreational vehicles.

Caratteristiche principali:

Estrema leggerezza: ha una densità pari a circa un terzo rispetto a truciolare e MDF, facilitando trasporto e installazione.

Resistenza all’acqua: ideale per ambienti umidi o a diretto contatto con l’acqua, senza comprometterne integrità o stabilità.

Sostenibilità: prodotto con materiale plastico riciclato, è a sua volta completamente riciclabile, contribuendo all’economia circolare.

Finitura impeccabile e massima versatilità

L’MDF (Medium Density Fiberboard) è un pannello di fibra a media densità, realizzato mediante la compattazione di fibre di legno rigorosamente da foreste certificate FSC finissime legate con resine e pressate ad alta temperatura. Il risultato è un materiale uniforme, omogeneo e molto lavorabile, ideale per una vasta gamma di applicazioni nel mondo dell’arredo e dell'interior design.

Caratteristiche principali:

Superficie liscia e compatta: Perfetta per essere rivestita, con film molto sofisticati garantendo finiture di alta qualità.

Alta lavorabilità: Può essere fresato, sagomato e tagliato con grande precisione, anche nei dettagli più complessi.

Stabilità e resistenza: Non presenta nodi o imperfezioni, ed è meno soggetto a deformazioni rispetto al legno massello.

Ecosostenibilità: Disponibile anche in versioni ecologiche con basse emissioni di formaldeide.